Era lo spazio di una giovane curiosa, che ascoltava, osservava, assaporava, toccava e annusava. Vi trovavate quasi tutto ciò che arrivava dai cinque sensi ad EricaM e che poi si faceva un giro nella sua mente! Oggi questo Blog è una parte di tempo libero che EricaM ha deciso di dedicarsi. Buon Viaggio insieme ;)
@
dibeneinpeggio.blog@libero.it
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
venerdì 2 marzo 2012
sabato 27 agosto 2011
Cose da salvare in caso di incendio
Cose da salvare in caso di incendio. Prima cosa: mia figlia! ;-)
E tutti e due rimangono immobili nelle rispettive stanze, ad aspettare che il cuore smetta di battere oppure esploda, e si chiedono perché non vedersi subito, di notte. Il mondo si è diviso, si è ricomposto e si è diviso di nuovo. È così dura dormire, con tutto quel rumore nell’universo…
E tutti e due rimangono immobili nelle rispettive stanze, ad aspettare che il cuore smetta di battere oppure esploda, e si chiedono perché non vedersi subito, di notte. Il mondo si è diviso, si è ricomposto e si è diviso di nuovo. È così dura dormire, con tutto quel rumore nell’universo…
giovedì 11 agosto 2011
lunedì 27 dicembre 2010
mercoledì 1 dicembre 2010
mercoledì 2 dicembre 2009
domenica 29 novembre 2009
sabato 28 novembre 2009
mercoledì 25 novembre 2009
venerdì 21 agosto 2009
L'uomo che piantava gli alberi
L'uomo che piantava gli alberi...guardate il video nella sezione Cinema che trovate in basso. Trovate il filmato anche in libreria, allegato al libro di Jean Giono.
martedì 16 giugno 2009
venerdì 12 giugno 2009
domenica 14 dicembre 2008
Cinema in video
Nightmare before Christmas, film d'animazione ideato da Tim Burton ( lo stesso di La sposa cadavere).
Se avete la curiosità necessaria a scendere lungo il blog, potrete vedere con i vostri occhi di cosa parlo, semplicemente visionando la sezione Cinema in video.
Ascoltando, nemmeno troppo attentamente, potrete riconoscere la voce di Renato Zero (sorcini!).Quest'anno è uscito un album titolato Nightmare Revisited dove molti artisti rivisitano le canzoni della colonna sonora del film uscito nel 1993.
Bisogna dire che già nel 2006 uscì un doppio cd con le musiche originali e alcune cover.
Addirittura i Blink-182 cantano una strofa che si riferisce ai protagonisti-animati del film: "We can live like Jack and Sally if you want/where you can always find me/we'll have Halloween on Christmas/and in the night we'll wish this never ends".
Se avete la curiosità necessaria a scendere lungo il blog, potrete vedere con i vostri occhi di cosa parlo, semplicemente visionando la sezione Cinema in video.
Ascoltando, nemmeno troppo attentamente, potrete riconoscere la voce di Renato Zero (sorcini!).Quest'anno è uscito un album titolato Nightmare Revisited dove molti artisti rivisitano le canzoni della colonna sonora del film uscito nel 1993.
Bisogna dire che già nel 2006 uscì un doppio cd con le musiche originali e alcune cover.
Addirittura i Blink-182 cantano una strofa che si riferisce ai protagonisti-animati del film: "We can live like Jack and Sally if you want/where you can always find me/we'll have Halloween on Christmas/and in the night we'll wish this never ends".
martedì 9 dicembre 2008
L'uomo che piantava gli alberi
L’uomo che piantava gli alberi
Un pastore solitario e tranquillo della Provenza pianta alberi e nel corso degli anni riesce a trasformare una regione arida e desolata in una vera e propria foresta. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare. Dal PREMIO CIAK SI LEGGE - Grinzane Cinema 2004 e dall’omonima trasmissione che ha lanciato i booktrailers in Italia, una selezione dei video partecipanti. Liberamente tratto da “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono. Abilmente prodotto da Stefano Caprioli, Eva Volpato, Daniele Bruni.
sabato 19 luglio 2008
Son tornata su...e più su sono andata.

Son tornata su...e più su sono andata. Sto respirando quell'aria lì, quella che riempie i polmoni e di colpo ti senti sazio. La vita mi ha dato quello cercavo.
Poi, l'indomani si riscende di sicuro, ma va bene ugualmente. Lassù, arrivarci è faticoso e starci anche per poco è assolutamente piacevole. Lasciare le alture dell'umore dispiace, ma mai quanto non vedere nemmeno il profilo della vetta.
Ho trovato casa. E oggi mi sento benissimo.
Ve la immaginate una lumaca senza la sua casa?!
In onore alla buon'aria di oggi, ho messo in Musica in video qualcosa su Roberto Cacciapaglia.
Noi marchigiani abbiamo Giovanni Allevi a tenere alto il nome dei musicisti moderni della Marca, ma in Italia ci sono molti musicisti di talento.
giovedì 17 luglio 2008
L'abito non fa il blog...hops,il monaco!
Ce ne sono stati di cambi d'abito!Ho iniziato con i soli post e man mano si sono aggiunti nuovi spazi.
Voglio tener fede ad una mia vecchia idea, quella della contaminazione, voglio onorare i territori di confine, il meticciato. In questo mio bloggetto, cercherò di mantenere sempre uno spazio per la Musica in video ed uno per il Cinema, oltre quello per la Fotografia.
Il Cinema è in fondo alla pagina, dovete avere la pazienza di scorrere!
La Musica la trovate nella barra accanto ai post, così come la fotografia nello slideshow.
A volte - in balia della proprietà dell'invertire - potrò scombinare il tutto, ma il risultato sarà lo stesso. L'abito non fa il monaco!
Se avete delle proposte da fare, delle domande ma anche delle critiche, non esitate a lasciare i vostri commenti.
Voglio tener fede ad una mia vecchia idea, quella della contaminazione, voglio onorare i territori di confine, il meticciato. In questo mio bloggetto, cercherò di mantenere sempre uno spazio per la Musica in video ed uno per il Cinema, oltre quello per la Fotografia.
Il Cinema è in fondo alla pagina, dovete avere la pazienza di scorrere!
La Musica la trovate nella barra accanto ai post, così come la fotografia nello slideshow.
A volte - in balia della proprietà dell'invertire - potrò scombinare il tutto, ma il risultato sarà lo stesso. L'abito non fa il monaco!
Se avete delle proposte da fare, delle domande ma anche delle critiche, non esitate a lasciare i vostri commenti.
mercoledì 16 luglio 2008
Tu vuò fa l'americano...ma si nato in Italy!
Tu vuò fa l'americano...-cantava Carosone a fine anni '50, ed era già nato Fred Buscaglione, anzi questi morì proprio inizio anni'60 con un incidente in macchina. Buscaglione, cantante e attore, molti se lo ricordano nel ruolo del gangster americano degli anni Trenta, col debole per il wisky e per le donne.
Io l'ho incrociato anni fa in tv, mentre mandavano uno di quei programmi amarcord,cantava Eri piccola così.
Il suo primo signolo è un 78 giri che contiene Che bambola/Giacomino, vendette quasi 1.000.000 di copie!
Negli anni cinquanta Fred Buscaglione è l'artista più richiesto in tv, e non solo come cantante. L'Italia inizia ad apprezzarlo grazie a Che bambola, Teresa non sparare, Eri piccola così, Love in Portofino, Porfirio Villarosa e Whisky facile. Canterà anche canzoni non scritte da lui come Guarda che luna.
In molti hanno tentato di imitarlo, chi ci è riuscito meglio - almeno nell'abbigliamento!- è Paolo Belli, ma anche Roy Paci.
Godetevi i video.
domenica 13 luglio 2008
Un uomo del passato...Domenico Modugno

Lo:I video li cambi ogni giorno?
Erica:Più o meno, in base a quello che mi gira in testa.Movimento!
Lo:Giusto!Sposi questa filosofia!
Erica:Ora sono nel sito di Modugno.
Lo:Che dice sto sito?
Erica:E' ricco!(il sito!)...Avrei tanto voluto conoscerlo.Ha delle canzoni bellissime.Anzi, non sono tanto i testi a colpirmi, ma l'interpretazione.
Lo:Ma ti piace proprio tanto.
Erica:Sì, ma non so bene perchè.Qualcosa comunque mi attrae.
Lo:Mandami qualche titolo.
Erica:"Dio,come ti amo", "La lontananza", "Piove", "Vecchio frack", "Tu si 'na cosa grande", "Volare"...
Ecco, così oggi trovate i video di Domenico Modugno, ieri c'erano quelli di Jovanotti, domani non so cosa troverete.
Iscriviti a:
Post (Atom)